L'Azienda

UNA STORIA CHE DA OLTRE CENT’ANNI VIVE E CRESCE
TRA LE COLLINE DEL MONFERRATO.

Situata nel cuore del Piemonte, sulle dolci colline del Monferrato, la Società Agricola Angelini Paolo consiste di 40 ettari impiantati a vigneto distribuiti su terreni che variano dai più calcarei a quelli più argillosi. Ogni singola varietà ha trovato il suo posto ideale per dare i migliori risultati.

 

La cantina, recentemente rinnovata, insieme a tecniche di produzione indirizzate ad esaltare la tipicità di ogni singolo vitigno, ci permette di avere una gamma di vini molto varia e strettamente legata al nostro territorio.

 

La storia ci ha insegnato il rispetto per i vitigni classici del Monferrato, quali sono la Barbera ed il Grignolino, mentre la curiosità ci ha fatto osare con Viognier e Syrah. Quattro generazioni di vignaioli, per un futuro con radici che affondano in 100 anni di storia ed esperienza.

LE NOSTRE VIGNE, LA NOSTRA CANTINA, LA NOSTRA FAMIGLIA

Paolo Angelini, classe 1900, inizia a coltivare qualche vigneto e a produrre i vini tipici del Monferrato.
1922
L'azienda cresce e viene portata avanti dai quattro figli di Paolo, Luigi, Giuseppe, Stefano e Mario, i quali iniziano a vendere i loro prodotti in damigiane.
SECONDO DOPOGUERRA​
La superficie vitata aziendale raggiunge i 15 ettari circa e si iniziano ad imbottigliare le prime bottiglie.
ANNI '80​
L'azienda viene portata avanti dal figlio di Luigi, Paolo, omonimo del nonno (nella foto con i suoi tre figli).
1995
Mauro, appartenente alla quarta generazione e figlio di Paolo, entra nell'azienda di famiglia, seguito poi nel 2016 da suo fratello gemello Franco.
2004
Viene ammodernato l'impianto di produzione: le antiche vasche in cemento presenti in cantina vengono infatti sostituite con quelle più moderne in acciaio.
2010
Inizia la collaborazione con l'attuale enologo, grazie al quale l'azienda compie un ulteriore salto di qualità, facendo conoscere i vini di Angelini Paolo anche a livello internazionale e ampliando la cantina di affinamento.
2015​
A soli due Km dalla cantina, ma in un punto strategico e facilmente raggiungibile, nasce il Punto Vendita Aziendale, un edificio costruito in bioedilizia collocato in mezzo ad alcune vigne di proprietà. Il Punto Vendita, molto apprezzato dal turismo nazionale e diventato punto di riferimento del nostro settore, è dotato inoltre di una sala degustazione.
2018​